Ricollegandoci all’aticolo ” Isolamento della canna fumaria? Necessario o no? ” un altro possibile caso, è l’installazione di un sistema fumario a vista all’interno dell’abitazione. In questa situazione dobbiamo fare una distinzione tra installazione all’interno del locale in cui è…
Tag: 10683
Tratti orizzontali e troppe curve sono una causa di problemi di tiraggio.
Miglior Sistema Fumario 2015
Seminario formazione camini per impianti a biomassa
In questi anni si sta diffondendo sempre più l’utilizzo delle biomasse come sistema di riscaldamento. La CNA di Asolo, in collaborazione con addetti del settore vuole far chiarezza su come si realizza un sistema di scarico fumi nel rispetto della…
Corso di Formazione UNI 10683
Programmato corso di formazione UNI 10683 per l’installazione di sistemi fumari dedicati ad apparecchi a combustibile solido con potenza termica <35kW. Il corso è organizzato da Dumont Camini in collaborazione con CannaFumariaSicura e si svolgerà nella sede aziendale di Selva…
Designazione L01 Vm NON a norma per pellet e legna
Nella designazione dei sistemi fumari in materiale metallico la resistenza alla corrosione è suddivisa in 4 classi: Vm V1 V2 V3 Secondo la normativa vigente UNI 10683 per tutti gli apparecchi a combustibile solido (stufe a legna, stufe a pellet,…
Manuale Tecnico UNI 10683:12
Con il contributo di www.dumontcamini.it e il Gruppo Fumisti W.Veronese Confartigianato Marca Trevigiana è stato realizzato il manuale tecnico UNI 10683:2012 riservato ad installatori abilitati D.M.37/08. Il Manuale tratta la progettazione ed installazione di canale da fumo, camino, sistema intubati,…