L’intubamento della canna fumaria è la tecnica più utilizzta per risanare e mettere a norma le vecchie canne fumarie costruite in mattoni, elementi in vibrocemento, forata di cotto ecc.
Il vecchio condotto viene intubato con nuovi elementi in acciaio inox monopare con l’applicazione di eventuale materassino isolante in lana di roccia, in altre soluzioni il vecchio condotto può essere intubato con un camino inox in doppiaparete che offre più isolamento e meno trasmittanze termiche.
Nella foto a sinistra possiamo vedere un esempio di intubamento con un sistema doppiaparete.
Caratteristiche tecniche:
– cavedio in elementi in vibrocemento da 30×30 cm. interno (40×40 cm esterno)
– tubo inox in doppiaparete Ø 160 mm. interno con isolamento con coppella in lana di roccia ad alta densità sp. 3 cm. (Ø 220 mm. esterno)
Questa soluzione di intubamento si presenta anche come un ottima soluzione per l’attraversamento del tetto in legno.
Altre soluzioni di intubamento possono essere eseguite con:
- Tubi inox flessibili non estensibili con interno liscio.
- Calza termoindurente installata da tecnico specializzato.